Castello di Caldarola

Il Castello di Caldarola,viene anche chiamato Castello Pallotta dal nome dei suoi proprietari.Questo castello era nato come fortezza militare nell’850, d.C. per poi divenire nel 1500 una residenza estiva,fin quando nel 1830 i conti Giuseppe e Desiderio Pallotta vi si trasferirono.Il castello dalla fine degli anni ’50 non è più abitato così è possibile visitarlo interamente.

Gli ambienti sono ben curati e sprigionano un incredibile fascino.Tra li ambienti più suggestivi ci sono il salone dei ricevimenti,il bagno,la camera da letto,il soggiorno dove trovate un esclusivo servizio di porcellane bianche del ‘700.

Di qui passarono anche papa Clemente VIII,e la regina Cristina di Svezia.

Il piano seminterrato ospita una ricca collezione di carrozze ed armature.

Consigliata una passeggiata nello splendido parco che circonda il castello,e dove qui si può ammirare il pino piantato in occasione dell’arrivo a Caldarola, nel 1598, di papa Clemente VIII,ed è uno dei pini più antichi delle Marche.

Legata al castello c’è la storia del fantasma della fanciulla Maddalena Pallotta,la quale promessa in sposa al cugino,morì a causa di un male,gettando tutti nello sconforto.Si narra che tra le stanze del castello riecheggiava la voce di Maddalena,unitamente alle note del flauto traverso,(che era la sua passione),accompagnata da fasci di luce.Uno spettro non maligno che sembra non aver mai abbandonato il castello.Una storia ricca di fascino e mistero che rendono ancor più il castello vivo e particolare.

Per visite ed informazioni contattare i seguenti recapiti: 0733/905467 o il 347 7974639

www.castellopallotta.com