Parco dei Monti Sibillini
PARCO NAZIONALE DEI MONTI SIBILLINI
Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini comprende una catena montuosa che si erge nel Cuore dell’Italia e che , con il M.Vettore (2476 m), raggiunge la massima elevazione dell’Appennino umbro-marchigiano.
Nato con lo scopo di salvaguardare l’ambiente, promuovendo uno sviluppo socio-economico sostenibile,fruibile a tutti, predispone al suo interno, attività come il trekking, l’arrampicata, il rafting, il canyoning, la mountain bike e lo sci; attività che offrono all’uomo la possibilità scoprire in maniera vivificante l’ambiente naturale come quello storico-culturale, cogliendone , in questo modo, la sua vera essenza.
Integrate armoniosamente al paesaggio rurale sono le aree collinari circostanti, distribuite tra Umbria e Marche, caratterizzate da borghi medievali, chiese romantiche, castelli e abazie.
-VERSANTE DELL’ALTO NERA E DELLE SUE GUAITE
Visso
Ussita
Castelsantangelo
Gole della Valnerina
M.Bove
VERSANTE FIORITO
Prati di Ragnolo
Gole del Fiastrone
Grotte dei Frati
Lago di Fiastra
Valle di Acquasanta
VERSANTE DELLA MAGIA
Lago di Pilato
Gola dell’Infernaccio
Lago di Pilato